All Seasons

Season 1

  • S01E01 Prima puntata: l'omicidio Simmi - cold case

    • June 12, 2021
    • Rai 2

    La prima puntata è incentrata sul delitto Simmi, un caso irrisolto del 2011 avvenuto a Roma. In studio Giuseppe Rinaldi, insieme al dirigente della Polizia di Stato Stefano Signoretti, all’epoca capo della squadra omicidi della Capitale, ripercorrono la storia dell’indagine con i tanti colpi di scena, e della vittima, Flavio Simmi, 33 anni, freddato in strada nel cuore del quartiere Prati in pieno giorno con sette colpi di arma da fuoco: una vera e propria esecuzione.

  • S01E02 Seconda puntata: caso Maurizio Minghella – caso risolto

    • June 19, 2021
    • Rai 2

    Nella seconda puntata si seguirà l’indagine geniale e sofisticata che ha posto fine alla lunga carriera criminale di uno dei più spietati assassini seriali che l’Italia abbia mai visto: Maurizio Minghella.

  • S01E03 Terza puntata: delitto Scroppo – cold case

    • June 26, 2021
    • Rai 2

    Il caso successivo ci porta dentro ad uno dei misteri ancora irrisolti della cronaca nera di Roma: l’omicidio di Eleonora Scroppo. Un cold case che ancora oggi le forze dell’ordine sperano di riaprire anche con l’intervento di chi sa e non ha ancora parlato.

  • S01E04 Quarta puntata: omicidio Isabella Noventa – caso risolto

    • July 3, 2021
    • Rai 2

    Nella quarta puntata si ripercorrerà il lavoro dei detectives su una vicenda torbida. Un omicidio scaturito da gelosie, rancori e invidie che vede protagonisti il compagno della vittima, Freddy Sorgato, la sua amante e la sorella. Un diabolico trio che ha ucciso Isabella Noventa e ha cercato di depistare le indagini.

  • S01E05 Quinta puntata: omicidio Pasqualina Labarbuta – cold case

    • July 10, 2021
    • Rai 2

    La quinta puntata riaccenderà i riflettori su un cold case inspiegabile, quello di Pasqualina Labarbuta, accoltellata al cuore in pieno giorno su una panchina di un giardino pubblico, poco lontano dal suo posto di lavoro.

  • S01E06 Sesta puntata: omicidio Lida Taffi Pamio - caso risolto

    • July 17, 2021
    • Rai 2

    Infine, l’ultima puntata della serie si addentrerà in una indagine ricca di colpi di scena che, partendo dal delitto di un’anziana signora avvenuto a Mestre nel 2015, porterà gli investigatori a riaprire il caso già chiuso e apparentemente risolto di una ottantasettenne strangolata nel suo appartamento tre anni prima: Lida Taffi Pamio.

Season 2

  • S02E01 Il femminicidio di Claudia e Lidia Ornesi

    • April 15, 2023
    • Rai 2

    La prima puntata racconta di una donna di 42 anni, Claudia Ornesi, e di sua figlia Lidia, che vengono trovate morte avvelenate dal gas in casa. Apparentemente un classico caso di omicidio/suicidio ma la lunga e complessa indagine svelerà che in realtà si è trattato di un terribile delitto maturato in ambito familiare.

  • S02E02 L'omicidio di Gianluca Cardia

    • April 22, 2023
    • Rai 2

    Pino Rinaldi assieme all'allora capo della squadra mobile di Vicenza, Marco Odorisio, ripercorre la vicenda di Gianluca Cardia, un ragazzo di appena vent'anni che lascia la Sardegna per andare a fare la sua prima esperienza lavorativa a Vicenza, dove trova lavoro come cameriere. Le cose sembrano andare più che bene finché nel gennaio del 1997 Gianluca, legatissimo alla famiglia, non sparisce nel nulla senza far sapere più niente di sé. Un anno più tardi, la squadra mobile di Vicenza riuscirà a dare una macabra soluzione al mistero della sua scomparsa.

  • S02E03 Il giallo di Caterina Capuano

    • April 29, 2023
    • Rai 2

    Quando i gialli da risolvere sono casi di cronaca nera, a parlare devono essere i veri detective. È questo il punto di partenza della seconda stagione di "Detectives. Casi risolti e irrisolti", il programma "true crime" condotto da Pino Rinaldi e realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato. Nella terza puntata, si racconta il caso Capuano. Nel settembre del 1999 una giovane operaia pugliese viene trovata senza vita in una strada buia e isolata alla periferia di Barletta, con il corpo martoriato da coltellate e il cranio fracassato sul manto stradale. Caterina Capuano era una donna seducente, alla costante ricerca di affermazione e gratificazione. Le piste vagliate dagli inquirenti conducono a un'indagine rimasta senza un colpevole. Chi l'ha uccisa?

  • S02E04 L'omicidio di Nicoletta Figini

    • May 6, 2023
    • Rai 2

    I casi giudiziari più controversi e complessi della cronaca nera italiana ripercorsi con gli investigatori che li hanno seguiti ed analizzati attraverso materiali, spesso inediti, forniti dalla Polizia di Stato.

  • S02E05 Il giallo di Patrizia Silvestri

    • May 13, 2023
    • Rai 2

    I "delitti della porta accanto", affrontati con una trama narrativa avvincente che ripercorre le indagini per tutta la loro durata, con documenti originali, il racconto dei testimoni, la ricostruzione dei fatti, utilizzando tutte le evidenze raccolte nell'indagine giudiziaria e materiali audio/video/fotografici spesso assolutamente inediti. Un racconto fortemente ancorato ai fatti, grazie alla collaborazione attiva della Polizia di Stato che rende il programma un'assoluta novità nel panorama della crime tv italiana. Un viaggio nelle tenebre dei casi giudiziari e criminali più controversi arricchito dal supporto di chi, indossando l'uniforme, li ha affrontati. Un'occasione irripetibile per il pubblico, che ha la possibilità di conoscere da vicino il lavoro dei poliziotti che, per missione, entrano in contatto, quotidianamente e in maniera diretta, con le realtà criminali più efferate.

  • S02E06 Il mistero del "collezionista di ossa"

    • May 20, 2023
    • Rai 2

    È probabilmente la più inquietante tra le indagini di questa stagione di "Detectives". Una vicenda che, dopo lunghe indagini, rimane ancora un caso irrisolto: si tratta del "Collezionista di Ossa", la storia di un'incredibile scoperta. Nel 2007 viene scoperto uno scheletro completo in un angolo anonimo del quartiere della Magliana. Accanto i documenti e le chiavi di casa sono di Libero Ricci, un uomo che scomparso 4 anni prima. Si ipotizza che quelle ossa possano appartenergli, ma una serie di esami successivi portano a conclusioni completamente diverse. Le ossa non appartengono a Libero Ricci ma a tre donne e due uomini: un unico scheletro composto dalle ossa di 5 persone. Sabato sera, "Detectives" torna sul caso proponendo un documento eccezionale: il volto ricostruito in 3D ricavato dal cranio femminile dello scheletro composito. Un'ultima possibilità per dare una risposta al mistero nella speranza che qualcuno riconosca in quel volto una persona di sua

Season 3

  • S03E01 L'omicidio di Cristiano Aprile

    • September 29, 2024
    • Rai 2

    È il 24 febbraio 1987 e in Via Levanna 35, Quartiere Montesacro, Roma Nord, a casa della famiglia Aprile si presenta uno sconosciuto che, con una scusa, entra in casa e uccide Cristiano, un bambino di 12 anni, ferendo gravemente, con un coltello, anche la madre e la sorella maggiore. Il padre e l'altro fratello non si trovavano in casa al momento del tragico evento. Le indagini, coordinate dal capo della squadra mobile Rino Monaco, si concentrano immediatamente sugli studenti di Valerio Aprile, padre del bambino e insegnante di elettrotecnica pensando ad una possibile vendetta nei suoi confronti. L'identità dell'assassino, come del resto il movente, restano tutt'oggi un mistero. Pino Rinaldi e il Dr. Giuseppe Paglia, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato, ripercorrono le indagini di questo delitto ancora irrisolto. Con loro in studio anche la Professoressa Annamaria Giannini e il Professor Arije Antinori che analizzeranno il caso dal punto di vista psicologico e sociologico.

  • S03E02 Il ragioniere killer

    • October 6, 2024
    • Rai 2

  • S03E03 Delitto al cianuro

    • October 13, 2024
    • Rai 2

    Francesca vive insieme a due coinquiline in un appartamento di San Lorenzo e da giorni è afflitta da una terribile lombosciatalgia che la costringe a stare in casa. Il pomeriggio del 22 febbraio del 2000 le sue condizioni di salute precipitano e viene portata d'urgenza in ospedale dove morirà alcune ore più tardi. Dall'autopsia emerge che la ragazza è stata avvelenata con una potente dose di cianuro. A processo viene portata la sua coinquilina che per pranzo le aveva preparato una minestra nella quale, secondo le accuse, sarebbe stato versato il veleno. Ma la ragazza viene assolta. Pino Rinaldi ripercorre le indagini di questo intricato mistero che dura ormai da 24 anni con il Commissario Capo della Polizia di Stato, la Dottoressa Antonietta Menditto.

  • S03E04 L'omicidio di Roberto Klinger

    • October 20, 2024
    • Rai 2

    Roberto Klinger, noto diabetologo e medico sociale della "Grande Inter" di Helenio Herrera, ha 67 anni quando viene freddato a colpi di pistola sotto casa sua a Milano. Le prime indagini si concentrano su un altro medico, tale Alessandro Luca Pieretti, che in qualità di paziente aveva avuto dei problemi con la clinica nella quale Klinger lavorava. Pieretti, che soffre di disturbi della personalità, viene indagato. Nel 1995 però, grazie a un bravo avvocato e ad un alibi che sembra consolidato, viene prosciolto. Tante le teorie e le ipotesi, ma l'unica cosa certa è che, ad oggi, quello del medico della "Grande Inter" resta un delitto irrisolto. Le indagini di questo complesso caso di cronaca nera attraverso il racconto del Vice Questore della Polizia di Stato, la dottoressa Pamela Franconieri. In studio, per l'analisi del caso dal punto di vista psicologico e sociologico, la Professoressa Annamaria Giannini e il Professor Arije Antinori.

  • S03E05 Delitto al Lido di Venezia

    • October 27, 2024
    • Rai 2

    Il 28 gennaio 2014 dalle acque del Lido di Venezia affiora il corpo senza vita di Mahtab Savoji, una ventisettenne di origine iraniana, studentessa all'Accademia di Brera, che viveva a Milano. La ragazza divideva un appartamento con una coppia di fidanzati indiani. Dalle indagini emergono degli spostamenti sospetti, fatti proprio da questi due fidanzati il giorno precedente il ritrovamento del corpo. I due vengono ripresi dalle telecamere di diverse stazioni dei treni con un grande trolley nero. Si ricostruisce quindi il loro tragitto: prima da Milano a Lecco, poi di nuovo a Milano, sempre trascinando quel trolley nero, e da qui verso Venezia. Una lucida e spietata ricerca di un posto dove sbarazzarsi del cadavere di Mahtab. Pino Rinaldi, insieme al Primo Dirigente della Polizia di Stato, Marco De Nunzio, e al Dirigente Superiore della Polizia di Stato, Marco Odorisio, ripercorre le indagini che hanno portato alla cattura dell'assassino.

  • S03E06 Il femminicidio di Giusy Potenza

    • November 3, 2024
    • Rai 2

    Il 13 novembre 2004, alle cinque del mattino, viene trovato il corpo senza vita di una giovane ragazza di 14 anni sulla spiaggia di Manfredonia. I pantaloni sono abbassati, le gambe aperte, la testa fracassata. La ragazza si chiama Giusy Potenza e a ritrovarne il corpo sono i genitori, aiutati da alcuni amici, dopo averla cercata in lungo e in largo per tutta la notte. Un mese dopo la Polizia fa scattare lo stato di fermo per un uomo con lo stesso cognome della vittima, un cugino del padre. L'uomo Giovanni Potenza, poco dopo il fermo, crolla e confessa. Racconta che aveva una storia con Giusy, che quel giorno erano andati sulla spiaggia per avere un rapporto sessuale ma che lei lo aveva minacciato di rivelare tutto alla moglie. È stato a quel punto che avrebbe preso un sasso e colpito la ragazza. Pino Rinaldi ripercorre le indagini che hanno portato alla condanna dell'uomo a 30 anni di carcere con il Vice Questore della Polizia di Stato, il Dottore Marco Mastrangelo.

Season 4

  • S04E01 Puntata del 20/02/2025

    • February 20, 2025
    • Rai 2

    Pino Rinaldi racconta due casi di cronaca nera che hanno lasciato il segno nel nostro Paese. Il primo è l'omicidio di Ilenia Fabbri, uccisa nella sua casa di Faenza il 6 febbraio 2021. Un'indagine complessa che ha portato alla condanna dell'ex marito come mandante del delitto. Nella seconda parte, un approfondimento sulla lunga scia di paura lasciata da Unabomber attraverso la testimonianza diretta di Francesca Girardi, una delle vittime degli attentati esplosivi che, tra il 1994 e il 2007, hanno terrorizzato il Nord-Est italiano.

  • S04E02 Puntata del 27/02/2025

    • February 27, 2025
    • Rai 2

    Pino Rinaldi ripercorre due casi di cronaca nera che hanno sconvolto l'Italia. Il primo è l'omicidio di Teresa Buonocore, avvenuto a Napoli nel 2010, e la misteriosa scomparsa delle gemelline Alessia e Livia Schepp, un dramma ancora senza risposte. In studio, per analizzare i dettagli delle vicende, il Dott. Pietro Morelli e il Dott. Alfredo Fabbrocini. Nella seconda parte, un approfondimento sul delitto irrisolto di Flavio Simmi, freddato a Roma il 5 luglio 2011 in un agguato ancora avvolto nel mistero. A raccontare il dolore e la ricerca di giustizia, la testimonianza toccante della madre della vittima, Lauretta Simmi.

  • S04E03 Puntata del 06/03/2025

    • March 6, 2025
    • Rai 2

    Pino Rinaldi ripercorre due drammatici casi di cronaca nera che hanno segnato l'Italia. Il primo è l'omicidio di Antonio Blasi, avvenuto nel 1994, e la storia del serial killer Antonio Mantovani, un caso che ha sconvolto l'opinione pubblica. Nella seconda parte, un'intervista a Manuel Bortuzzo, giovane campione di nuoto, rimasto semiparalizzato dopo essere stato ferito per uno scambio di persona. Ad analizzare i casi e ad esplorare la mente criminale intervengono il dottor Alfonso Iadevaia, la dottoressa Pamela Franconieri e i professori Anna Maria Giannini e Arije Antinori. Gli aspetti giuridici delle vicende vengono approfonditi dai magistrati Valerio De Gioia e Ines Pisano.

  • S04E04 Puntata del 13/03/2025

    • March 13, 2025
    • Rai 2

    Pino Rinaldi ripercorre due inquietanti casi di cronaca nera che hanno scosso l'Italia. Il primo è l'omicidio di Sara Di Pietrantonio, avvenuto a Roma nel maggio 2016, seguito dall'indagine sull'omicidio di Manuela Murgia. Nella seconda parte, il mistero della scomparsa di Rosalia Molin e Paola Costantini, svanite nel nulla il 27 ottobre 1991, con il racconto toccante di Patrizia Molin, sorella di Rosalia e nipote di Paola. Ad analizzare i casi e la mente criminale intervengono la dottoressa Maurizia Quattrone, il dottor Emanuele Fattori e i professori Anna Maria Giannini e Arije Antinori. Gli aspetti giuridici vengono approfonditi dai magistrati Valerio De Gioia e Ines Pisano.