All Seasons

Season 1

  • SPECIAL 0x1 Le avventure di Napo - Sigla

    • August 10, 2012

    Napo e' il personaggio realizzato in animazione computerizzata 3D, che affronta in modo spiritoso ma incisivo i pericoli quotidiani della vita lavorativa. I film sono stati prodotti nella Comunità Europea e sono il frutto della collaborazione di sei Istituti attivi nel campo della sicurezza e della tutela della salute nei luoghi di lavoro: l'INAIL, l'HVBG tedesca, l'INRS francese, l'HSE britannica, la SUVA svizzera e l'Arbetarskyddstyrelsen svedese.

  • SPECIAL 0x2 La Storia di Napo

    • August 21, 2015

    Napo è frutto di un’idea originale elaborata da un piccolo gruppo di esperti in comunicazione sulla sicurezza e salute sul lavoro (SSL) che risponde al bisogno di materiale informativo di alta qualità, non limitato da confini nazionali e adatto alle diverse culture, lingue e necessità pratiche della gente che lavora. I film non sono stati concepiti con l'obiettivo di fornire informazioni esaustive su un argomento, né vanno considerati come film formativi o didattici. Il ruolo di Napo e dei suoi amici è piuttosto quello di suscitare interesse per la sicurezza e salute sul lavoro attraverso personaggi accattivanti, storie divertenti, il loro umorismo e la loro allegria. Il motto di Napo per un posto di lavoro più sicuro, più sano e migliore è “la sicurezza con un sorriso”. Ogni film è frutto di una coproduzione di alcune istituzioni europee. L'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro di Bilbao (Spagna) ha finanziato lo sviluppo del sito Internet.

  • SPECIAL 0x3 Napo in... auguri di buon Natale

    • December 16, 2021

    Napo in... auguri di buon Natale (16-12-2021)

  • SPECIAL 0x4 Napo - Safety with a smile: i 25 anni della serie animata

    • April 13, 2023

    Il protagonista della serie animata sulla salute e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro compie 25 anni: un video celebra questo importante anniversario.

  • SPECIAL 0x5 Il backstage di Napo: come nasce la serie animata?

    • May 31, 2023

    Ecco tutti i retroscena sulla realizzazione e sulla produzione dei video sul protagonista della serie animata "Napo" che quest'anno festeggia i suoi 25 anni.

  • S01E01 Best Sign Story

    Il primo film della serie di Napo fornisce informazioni di base sulla segnaletica di sicurezza presente negli ambienti di lavoro. Esso fornisce una utile guida per i nuovi assunti e un valido strumento di “ripasso” per gli altri lavoratori. Vengono mostrate diverse situazioni lavorative in cui la segnaletica è importante. Il film è adatto per tutti i comparti produttivi e per tutti i tipi di lavoratori ma soprattutto per i neoassunti o per gli studenti.

  • S01E02 Le avventure di Napo

    Il film presenta alcuni rischi comuni dei luoghi di lavoro ed è ideale per i giovani lavoratori che hanno poca o nessuna esperienza lavorativa. Esso evidenzia l’importanza di conoscere i rischi, di lavorare in modo sicuro e di ricevere una adeguata formazione.

  • S01E03 Napo e le sostanze pericolose

    Napo si trova in situazioni in cui lavora con sostanze chimiche, nocive, irritanti, infiammabili, corrosive, tossiche o pericolose per l’ambiente. Ciascun episodio è seguito da una breve sequenza che mostra le corrette pratiche lavorative per prevenire quel rischio specifico.

  • S01E04 Napo in... Saldo sulle gambe, sicuro sul lavoro

    Per creare condizioni di sicurezza sul lavoro sono necessarie prevenzione e una buona organizzazione. In questa animazione il nostro eroe, Napo, scivola, inciampa e cade da una scena all'altra di situazioni di pericolo.

  • S01E05 Napo nel cantiere

    Napo lavora in un cantiere e il video mostra alcuni dei più comuni rischi e pericoli del settore. Come lavoratore, Napo affronta molte situazioni pericolose ma riesce a cavarsela.

  • S01E06 Napo in... scuola di pulizia

    Questo video mostra i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori del settore delle imprese di pulizia, incluse le cadute in piano e dall’alto, la movimentazione dei carichi e il lavoro da soli.

  • S01E07 Napo in...stop al rumore

    Il rumore sul lavoro è un rischio per migliaia di lavoratori. Il film è stato pensato per illustrare alcune delle principali cause dei danni all’udito e per enfatizzare la necessità di abbattere il rumore alla fonte, di adottare misure preventive e di indossare, se necessario, adeguati dispositivi individuali di protezione per l’udito.

  • S01E08 Napo in: chi ben comincia...lavora in sicurezza!

    Il video è stato pensato per far crescere la consapevolezza del problema della sicurezza per i neo-assunti, sia per quelli che sono al primo impiego sia per coloro che hanno cambiato lavoro.

  • S01E09 Napo in: alleggerisci il carico!

    I disturbi muscolo-scheletrici (MSDs) sono le malattie professionali più frequenti in Europa, di cui soffrono milioni di lavoratori: ad un certo punto della loro vita ben il 90% delle persone soffrono di mal di schiena, patologie a carico degli arti superiori e traumi da sforzi ripetuti.

  • S01E10 Napo a tu per tu con i rischi

    La valutazione dei rischi è il tema della Campagna Europea per la sicurezza 2008/2009. Il filmato tratta il tema dei rischi lavorativi e mostra come sia necessario valutarli e intraprendere azioni per rendere i luoghi di lavoro più sani e più sicuri.

  • S01E11 Napo in: “occhio ai pericoli ...... anche nel tempo libero”

    Il video racconta la storia di Napo, un lavoratore modello. Fuori del lavoro però Napo si trova, in più di un’occasione, ad ignorare rischi e regole tanto da rischiare in molti casi di infortunarsi finché non viene ricoverato in ospedale per un incidente sportivo. Le situazioni di rischio nel tempo libero presentate si riferiscono alla guida, all’ambiente domestico, all’alimentazione, ai momenti di vita sociale e allo sport.

  • S01E12 Napo in… attenzione ai prodotti chimici !

    Questo film è una versione rivista di “Napo e le sostanze pericolose” prodotto nel 2003. E’ stato modificato per tenere conto del nuovo sistema di etichettatura delle sostanze e preparati pericolosi (GHS) adottato dal regolamento REACH per armonizzare i simboli di pericolo (pittogrammi) utilizzati nel trasporto di merci pericolose e i simboli di pericolo usati nella classificazione, etichettatura e imballaggio di sostanze chimiche. I sette pittogrami esistenti sono stati sostituiti con nove.

  • S01E13 Napo in: proteggi la tua pelle!

    Il film mira ad aumentare la consapevolezza dei pericoli derivanti dall'esposizione della pelle a sostanze pericolose (spesso non troppo – eliminate- ), delle situazioni in cui si verificano le esposizioni e di cosa può essere fatto per evitare i rischi, proteggere la pelle e prevenire i danni. Napo scopre molte situazioni diverse in cui l'esposizione alle sostanze chimiche e ad altre sostanze può causare problemi alla pelle.

  • S01E14 Napo in... manutenzione in ... sicurezza

    Bassi standard di sicurezza nella manutenzione sono una importante fonte di infortuni e malattie professionali tra gli addetti. Molti incidenti avvengono durante i lavori di manutenzione oppure a causa di una manutenzione scarsa o scadente.

  • S01E15 Napo in... Ma dove ho la testa

    In questo cortometraggio, Napo sostiene la campagna "No ai rischi" (Risiko raus!), che sottolinea l'importanza della prudenza alla guida e della sicurezza dei trasporti, mostrando come un atteggiamento imprudente – o distratto – può ben presto sfociare in incidenti sul lavoro.

  • S01E16 Napo in... trasporti sicuri

    Il video è centrato sui rischi collegati ai trasporti sui luoghi di lavoro effettuati principalmente con i carrelli elevatori ma anche con altri mezzi utilizzati sia all’interno che all’esterno dell’azienda. Il film comprende episodi sulla sicurezza dei luoghi di lavoro e dei lavoratori, sulla manutenzione, sui rischi legati alla guida dei veicoli anche in retromarcia, e al carico/scarico delle merci.

  • S01E17 Napo in ... non c’è fumo senza danno

    L'esposizione al fumo di tabacco nuoce alla salute sia dei fumatori sia dei non fumatori: non soltanto può provocare gravi disturbi come malattie cardiovascolari e respiratorie, ma può anche causare la morte per tumori, coronaropatie o infarti. Ciononostante sono ancora migliaia i lavoratori che subiscono il fumo di tabacco sul luogo di lavoro.

  • S01E18 Napo in... lavoriamo insieme

    Non è tutto come appare quando la titolare dell’impresa rilascia una intervista ai media sui risultati di produttività e di sicurezza dell’azienda. Ai diversi piani dell’edificio invece, prassi lavorative pericolose, il mancato rispetto delle procedure e una comunicazione scarsa contraddice la sua affermazione sull’importanza data alla sicurezza.

  • S01E19 Napo in... Attenzione alla schiena!

    La schiena può essere (eccessivamente) sollecitata in varie situazioni, sia al lavoro sia a casa. Lo sa bene anche Napo, il nostro eroe protagonista di un nuovo cortometraggio di animazione per la campagna "Attenzione alla schiena!", il quale ci illustra i molti pericoli che possono essere causa di mal di schiena, dandoci consigli su come evitarli.

  • S01E20 Napo in… non c’è niente da ridere

    Il rischio di cadute in piano è uno dei più diffusi e causa ogni anno decine di migliaia di incidenti nei luoghi di lavoro.

  • S01E21 Napo in... stress al lavoro!

    Lo stress lavoro correlato è responsabile di un’alta percentuale di giornate lavorative perse ed è in aumento il numero di persone che presenta condizioni di sofferenza correlate allo stress. Napo, con il suo tipico stile umoristico, scopre alcune delle cause dello stress lavoro-correlato, e cioè: richieste eccessive, scarso controllo, una pressione lavorativa continua, comportamenti inaccettabili, carenza di rispetto, cambiamenti, cattiva pianificazione e istruzioni contraddittorie che portano a errori, affaticamento, burn-out, esaurimento e scarsa performance.

  • S01E22 Napo in… situazioni da shock!

    L’elettricità fa parte in modo essenziale e familiare della vita di ogni giorno ma può causare infortuni anche letali alle persone o causare danni se non gestita con attenzione. Semplici precauzioni possono essere prese per ridurre in modo significativo i rischi di infortunio quando si lavora con o vicino ai cavi elettrici.

  • S01E23 Napo in… Ritorno da un futuro sicuro

    In Europa la forza lavoro sta invecchiando. Ci si aspetta che entro il 2030 I lavoratori oltre i 55 anni saranno oltre il 30 % del totale in molte nazioni dell’UE. Questo rappresenta una sfida per lavoratori, datori di Lavoro e imprese. Nel film “Napo in… Ritorno da un futuro sicuro” il nostro eroe viaggia nel tempo alla ricerca degli ingredienti essenziali per una vita lavorativa sostenibile.

  • S01E24 Napo in ... Valutazione dei rischi on-line

    Napo sa che prevenire è meglio che curare. In questo breve video di due minuti e mezzo, Napo presenta al suo capo OiRA, lo strumento on-line gratuito e facile da usare pensato per aiutare le piccole e medie imprese ad effettuare la valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro.

  • S01E25 Napo in …”Sulla strada per la sicurezza”

    In questo video, Napo affronta alcune delle problematiche degli autisti per professione e sottolinea l'importanza di una adeguata pianificazione e preparazione prima di iniziare il viaggio. Il filmato tratta alcuni aspetti rilevanti: i rischi in retromarcia; la preparazione in caso di freddo e le alternative all'utilizzo dell'automobile costituite dai mezzi pubblici o dall'uso della videoconferenza.

  • S01E26 Napo in… Polvere al lavoro!

    Le polveri respirabili rappresentano un pericolo nei luoghi di lavoro in due modi diversi ma ugualmente rilevanti: problemi all’apparato respiratorio e esplosioni. Gli effetti pericolosi sulla salute variano dalla irritazione della pelle ai tumori, anche vari anni dopo la cessazione dell’attività pericolosa, in funzione della composizione delle polveri, del tipo e dell’entità dell’ esposizione.

  • S01E27 Napo in... Sono un kommmitmensch

    Da oltre 20 anni Napo è una figura cardine nell’ambito della sicurezza e salute sul lavoro (SSL). Con la comicità che lo contraddistingue, attira l’attenzione e accresce la sensibilizzazione sui temi della SSL di maggiore rilevanza. Non appena ha sentito parlare della nuova campagna di prevenzione, Napo ha voluto parteciparvi attivamente e diventare un kommmitmensch. A tal fine, sono stati raccolti vari episodi dai precedenti filmati di Napo, che vertono sulle sei aree di attività della campagna kommmitmensch. Napo è un kommmitmensch perché ha capito che la sicurezza e la salute sul lavoro dovrebbero sempre acquisire un ruolo determinante nello svolgimento quotidiano del lavoro.

  • S01E28 Napo in… stress da calore (Il duello)

    Nel primo dei due brevi episodi, Napo sta lavorando in un cantiere sotto un sole cocente. Più lavora, più il sole diventa caldo e alto nel cielo. Napo ha bisogno di bere acqua per evitare la disidratazione ma comincia a sentirsi confuso e a stare male. Il capo gli dice di bere più acqua e di mettersi all’ombra per abbassare la sua temperatura.

  • S01E29 Napo in… stress da calore (Walk the talk)

    Nel secondo breve episodio, Napo lavora in una fonderia vicino a metallo fuso incandescente che scorre da una fornace. Napo ha bisogno di bere più acqua invece beve bibite energetiche, mangia cioccolata e prende una pillola di antipiretico, ignorando i consigli del suo capo. Napo comincia a sentirsi male e commette un errore nella produzione. Un collega interviene e porta Napo in un luogo fresco a bere acqua e a rinfrescarsi.

  • S01E30 Napo in... Lavori in quota

    I lavori in quota sono attività ad alto rischio. Le cadute dall’alto sono il rischio principale. Gli infortuni hanno come conseguenza di solito l’invalidità permanente o la morte. Le vittime e le loro famiglie non sono gli unici a patirne le conseguenze..

  • S01E31 Napo in... Stop alla pandemia

    La pandemia da Coronavirus ha serie implicazioni per i luoghi di Lavoro, per i lavoratori e le imprese. Napo vuole essere di aiuto. Poichè è difficile presentare tutte le misure di prevenzione in un breve filmato, Napo si focalizza su un rischio commune – la contaminazione delle mani- e mostra, nel tipico “Napo-style” come la contaminazione può diffondersi e come l’impatto può essere ridotto.

  • S01E32 Napo in… lavoro agile per fermare l’epidemia

    A causa delle misure di contenimento della pandemia da coronavirus, molti lavoratori stanno lavorando da casa in modalità “lavoro agile o smart working”. Ciò può non essere sempre altrettanto agevole come lavorare in ufficio. Ci sono molti fattori da considerare come ad esempio le attrezzature e la postazione di lavoro, il lavoro in solitudine, la famiglia e i bambini, le interruzioni e il dover trovare una nuova routine lavorativa.

  • S01E33 Napo in: alleggerisci il carico! – 2021

    I disturbi muscolo-scheletrici (DMS) di origine lavorativa sono la malattia professionale più diffusa in Europa, malgrado gli ingenti sforzi per prevenirli; tra di loro i più comuni sono il mal di schiena e le patologie muscolo scheletriche degli arti superiori. Tre dei quattro più comuni rischi di DMS sono: “i movimenti ripetuti di mano o braccio”; “posizioni sedute prolungate” e “sollevamento o movimentazione di pazienti o di carichi pesanti”.

  • S01E34 Napo in... Robot al lavoro!

    Questo film offre una introduzione alla sicurezza nei luoghi di lavoro in cui si utilizzano robots, e descrive alcune delle tecnologie emergenti della robotica, la tipologia di incidenti associati all’uso di robot, i principali pericoli e come possano essere controllati. Gli addetti alle linee di produzione sono a maggior rischio, seguiti dai manutentori. La maggior parte degli infortuni possono derivare da una cattiva progettazione dei luoghi di lavoro e dall’errore umano.

  • S01E35 Napo in… I killer nascosti

    Sconfiggere il cancro è una priorità del Framework Strategico della Unione Europea in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027.

  • S01E36 Napo in…best signs story – rimasterizzato (2023)

    Il primo film della serie di Napo fornisce informazioni di base sulla segnaletica di sicurezza presente negli ambienti di lavoro. Esso fornisce una utile guida per i nuovi assunti e un valido strumento di “ripasso” per gli altri lavoratori. Vengono mostrate diverse situazioni lavorative in cui la segnaletica è importante. Il film è adatto per tutti i comparti produttivi e per tutti i tipi di lavoratori ma soprattutto per i neoassunti o per gli studenti.

  • S01E37 Napo in... troppo caldo per lavorare

    Il cambiamento climatico ha assunto un’importanza crescente nell’agenda politica e sociale. Il nuovo film di Napo è concepito per accrescere la consapevolezza dell’impatto dei cambiamenti climatici sull’ambiente di lavoro e delle misure che possono essere adottate per ridurre i rischi di stress termico per i lavoratori.

  • S01E38 Napo in … rischio incendio

    Questo film illustra il rischio di incendio ed esplosione sul lavoro e le misure che dovrebbero essere prese per ridurre tale rischio. Un problema fondamentale è la necessità di una efficace valutazione del rischio. Affinchè si inneschi un incendio sono richiesti 3 elementi: una sostanza combustibile, l’aria (ossigeno) e una sorgente di ignizione (calore).

  • S01E39 Napo in… Violenza sul lavoro

    La violenza sul lavoro può presentarsi in varie circostanze nei confronti di personale dell’azienda da parte di persone del pubblico come clienti, pazienti, utilizzatori di servizi, studenti. Questo può portare a lesioni fisiche, abuso verbale serio o persistente, o minacce che possono avere un serio effetto sulla salute dei lavoratori.

  • S01E40 Napo in…Tecnostress

    Quando nei luoghi di lavoro si introducono nuove tecnologie e strumenti di lavoro digitali, per prevenire il tecnostress è essenziale prevedere una consultazione preventiva dei lavoratori e la loro formazione.

  • SPECIAL 0x6 Napo calls for entries to the International Media Festival for Prevention

    • January 30, 2020

    A tutti i registi e produttori multimediali ispirati al tema della sicurezza e della salute sul lavoro: Napo ti ricorda di inviare i tuoi lavori all'International Media Festival for Prevention a Toronto prima del 29 febbraio!

  • SPECIAL 0x7 Napo in Portogallo per diffondere un messaggio di prevenzione nei cantieri navali

    • July 25, 2022

    Fonte: Pagina ufficiale Napo su Facebook