Perché esistono Paesi larghi quanto un’autostrada o confini tracciati da geometri ubriachi? In questo terzo episodio di Confini Brutti, vi portiamo tra enclave dimenticate, linee dritte che non lo sono affatto, e Stati nati per errore. Dalla surreale enclave spagnola di Llívia al serpente geopolitico del Gambia, fino agli spigoli assurdi dell’Australia e alla leggendaria ambiguità di Berwick-upon-Tweed: una mappa dopo l’altra, scopriamo cosa succede quando la burocrazia incontra l’arroganza imperiale.