Home / Series / Passato e presente / Aired Order / Season 1 / Episode 106

Le feste di primavera

L'equinozio di primavera è il giorno che segna la fine dell'inverno e il risveglio della natura. Da sempre popoli diversi hanno celebrato questo passaggio con riti e feste popolari diversi tra loro, ma accomunati da simboli universali come l'uovo, che per tante culture rappresenta il Cosmo, la nascita e la forza della creazione. A Roma il rito più importante è quello legato alla dea della natura, Cibele, la magna mater. Con l'avvento del Cristianesimo la rinascita della natura coincide con la rinascita dell'umanità e la resurrezione del suo Salvatore, Gesù Cristo. Ma retaggi di antichi riti pagani si ritrovano nelle feste popolari del Medioevo, come nei "roghi della vecchia", che diventano i "falò di San Giuseppe", nei "calendimaggio", con le cerimonie degli "alberi fioriti" che si trasformano negli "alberi della cuccagna", e nelle "infiorate". Con l'illuminismo molti culti vengono abbandonati e la rivoluzione francese crea nuove festività.

italiano English
  • Originally Aired April 2, 2018
  • Runtime 40 minutes
  • Network Rai 3
  • Created December 27, 2019 by
    Administrator admin
  • Modified December 27, 2019 by
    Administrator admin
Name Type Role
Alessandro Barbero Guest Star