Home / Series / Passato e presente / Aired Order / Season 3 / Episode 59

La biennale del dissenso

E' il 25 gennaio 1977. Carlo Ripa di Meana annuncia di voler dedicare la Biennale di quell'anno al tema del "dissenso" nei Paesi dell'Est. Da quel momento ha inizio una polemica senza esclusione di colpi. L'ambasciatore sovietico a Roma chiede formalmente al governo italiano di annullare il programma della Biennale. Il Pci si sente messo alle strette, fra un'opinione pubblica che lo vuole indipendente da Mosca e le pressioni sovietiche. Alcuni intellettuali e artisti vicini al Pci attaccano la Biennale per la scelta e diverse fondazioni non concedono gli spazi promessi per allestire le mostre. Dopo quasi un anno di polemiche, grazie al sostegno del Psi e di Bettino Craxi, da poco eletto segretario del partito, la fragile navicella della Biennale riuscirà a raggiungere il porto e a sbarcare i suoi protagonisti a Venezia. Il 15 novembre 1977 si inaugura la "Biennale del dissenso".

italiano English
  • Originally Aired February 20, 2020
  • Runtime 40 minutes
  • Network Rai 3
  • Created April 9, 2020 by
    Administrator admin
  • Modified April 9, 2020 by
    Administrator admin
Name Type Role
Ernesto Galli Della Loggia Guest Star