Home / Series / Passato e presente / Aired Order / Season 4 / Episode 63

Operazione Barbarossa

Dopo un anno di facili vittorie in tutta Europa, nel giugno del 1940, Adolf Hitler comunica ai suoi generali la decisione di invadere la Russia. Il Fuhrer è convinto che la sconfitta dell’Unione Sovietica servirà a costringere l’Inghilterra a uscire dalla guerra, scongiurando un possibile intervento degli Stati Uniti. Hitler e il suo stato maggiore scommettono tutto sull’efficacia di quella guerra lampo che tanti frutti ha portato nel 1939 e nel 1940. Il 22 giugno 1941, all’alba, 3 milioni di soldati tedeschi dilagano oltre il confine in direzione di Leningrado a nord, Mosca al centro e Kiev al sud. È cominciata l’Operazione Barbarossa, rievocata da Paolo Mieli e dal professor Alessandro Barbero a “Passato e Presente". Il successo dei primi giorni è travolgente. Ma già a poche settimane dall’inizio della campagna, la Wermacht comincia a risentire degli enormi problemi logistici causati dalle dimensioni del fronte russo. Dopo la sorpresa ed il disastro iniziale, i sovietici ritrovano gradualmente le loro capacità organizzative e dispiegano risorse umane e militari di cui i tedeschi ignoravano l’esistenza. La sconfitta tedesca alle porte di Mosca, al principio di dicembre, segna il fallimento del "blitzkrieg" e l’inizio della fine della Germania nazista.

italiano
  • Originally Aired March 16, 2021
  • Runtime 40 minutes
  • Network Rai 3
  • Created March 20, 2021 by
    Administrator admin
  • Modified March 20, 2021 by
    Administrator admin
Name Type Role
Alessandro Barbero Guest Star